- Con il documento nativo aperto nell'applicazione utilizzata per scrivere il libro, seleziona "File > Stampa".
- Dall'elenco dei formati di stampa disponibili, seleziona "PDF". Se non trovi il formato "PDF" nell'elenco, nella finestra di dialogo potresti trovare il pulsante "Stampa in PDF" o "PDF". Se disponibile, seleziona l'opzione. In alternativa, prova l'opzione 2 riportata di seguito.
- A seconda del sistema in uso, fai clic su "Proprietà", "Impostazioni" o "Opzioni" per verificare le impostazioni PDF che verranno utilizzate per la creazione del file. Se disponibili, seleziona "PDF/X-1a", "Stampa di alta qualità" o "Qualità tipografica" dall'elenco dei file predefiniti. Se il sistema in uso lo consente assicurati di selezionare le seguenti impostazioni. Nella maggior parte dei casi, le altre impostazioni devono essere lasciate sui valori predefiniti.
- I caratteri e le immagini sono incorporati.
- Le dimensioni di pagina specificate corrispondono alla gabbia più smarginatura desiderate (laddove applicabile). Se il documento non viene stampato secondo le dimensioni corrette, la smarginatura inclusa nel documento nativo potrebbe essere eliminata.
- Segnalibri, annotazioni e commenti sono disattivati.
- È stata rimossa qualunque forma di protezione del documento.
- Il formato in uso è PDF/X. È preferibile utilizzare il formato PDF/X, ma se invii file in formato differente, ad esempio PDF/A, durante la nostra revisione potremmo rimuovere qualunque commento, modulo o altro elemento non stampabile.
- Gli elementi trasparenti sono appiattiti.
- Le distribuzioni e i simboli di stampa sono disattivati.
- Il downsampling, ossia la diminuzione della risoluzione delle immagini, è disattivato.
- Fornisci un nome e una posizione per il file PDF che stai stampando. Per impostazione predefinita, questi possono essere il nome e la posizione correnti del documento nativo. Fai clic su "OK" nella finestra di dialogo di stampa.
- Una volta creato, assicurati di aprire il file PDF per verificare che l'aspetto corrisponda a quello desiderato. In caso contrario, apporta le modifiche necessarie al documento nativo e crea nuovamente il file PDF.
Argomenti della guida
- Guida
- Account
-
Preparazione, pubblicazione, promozione
- Guida introduttiva
-
Preparazione del libro
-
Formatta il testo
-
Risorse del testo eBook
- Guida alla formattazione del testo dell'eBook
- Suggerimenti per la formattazione dei file eBook
- Formati eBook supportati
- Formati di conversione degli eBook
- Crea sommario
- Formattazione delle immagini nell'eBook
- Codifica dei caratteri e caratteri supportati
- Creazione di collegamenti verso le note a piè di pagina
- Riduzione delle dimensione del file di testo dell'eBook
-
Panoramica sulla procedura di invio del libro cartaceo
- Progettazione della struttura interna del libro cartaceo
- Modelli di manoscritto cartaceo
- Guida di formattazione dei libri - Formattazione del manoscritto cartaceo (Word per Windows)
- Guida di formattazione dei libri - Formattazione del manoscritto cartaceo (Word per Mac)
- Creazione del libro - Formattazione di un manoscritto cartaceo (Pages per Mac)
- Formattazione delle immagini del libro cartaceo
- Caratteri del libro cartaceo
- Creazione di un file PDF
- Linee guida per l'invio della versione cartacea
- Formattazione su Mac
-
Risorse del testo eBook
- Crea la tua copertina
-
Formatta il testo
-
Pubblicazione del libro
-
Immissione delle informazioni sul libro
- Inserimento dei dettagli del libro cartaceo
- Linee guida sui metadati degli eBook
- Linee guida sui metadati dei libri cartacei
- HTML supportato per la descrizione del libro
- Lingue supportate
- Pubblicazione di titoli presenti nel dominio pubblico
- Migliora la visibilità del tuo libro grazie alle parole chiave
- Categorie di ricerca
- Immissione delle informazioni su fasce di età e livello scolastico
- Collane
- Carica contenuti
- Impostazione di diritti e prezzi
- Tempistiche
-
Immissione delle informazioni sul libro
-
Promuovi il tuo libro
- Premi letterari Amazon
-
Programmi di promozione Kindle
- Author Central
- Candidatura del tuo eBook per una promozione (Beta)
- Programma di prestiti per Kindle
- Opzioni regalo e di acquisto di eBook per altre persone
- Capitoli campione
- Kindle Countdown Deals
- Kindle Unlimited
- Prenotazione di eBook Kindle
- KDP Select
- Procedure di KDP Select
- Promozioni Libro gratis
- Biblioteca prestiti per proprietari Kindle (KOLL)
- Advertising for KDP Books
- Suggerimenti per il merchandising
- Recensioni dei clienti
- Programmi Amazon
- Strumenti e risorse
- Gestisci i tuoi libri
- Ordini
- Vendite, royalty, imposte
- Giuridico
-
Guide dell’utente
-
Linee guida per la pubblicazione Kindle
- Introduzione
- Best practice generali
-
Linee guida per specifici tipi di eBook
- Creazione di libri a impaginazione dinamica
- Come creare libri a impaginazione fissa con pop-up di testo
- Come creare libri a impaginazione fissa con vignette virtuali o pop-up di immagini
- Creazione di libri a impaginazione fissa senza pop-up
- Creazione di edizioni Kindle con contenuti audio/video
- Creazione dei dizionari
- Appendici
- KDP Jumpstart
-
Linee guida per la pubblicazione Kindle
Contattaci
Vuoi lasciare un feedback? Non riesci a trovare la risposta che cerchi nelle pagine di assistenza?
Contattaci
Preparazione, pubblicazione, promozione
Preparazione del libro
Formatta il testo
Panoramica sulla procedura di invio del libro cartaceo
Creazione di un file PDF
Creazione di un file PDF
Per ottenere risultati ottimali, consigliamo di convertire il file del manoscritto cartaceo in PDF prima di caricarlo su KDP. Per creare un file PDF destinato alla stampa ad alta qualità, scegli una delle tre opzioni seguenti. Assicurati di salvare i tuoi documenti prima di creare il file PDF per poterli modificare in un secondo momento se lo desideri.
Nota: il formato PDF è un formato file open source. Questo vuol dire che chiunque può scrivere programmi software o plug-in di creazione di PDF. Ciononostante, non tutti i software sono in grado di creare un PDF utilizzabile dalle applicazioni di stampa. Per ottenere risultati ottimali, utilizza programmi e plug-in di creazione di PDF provenienti da distributori software fidati.
Nota: il formato PDF è un formato file open source. Questo vuol dire che chiunque può scrivere programmi software o plug-in di creazione di PDF. Ciononostante, non tutti i software sono in grado di creare un PDF utilizzabile dalle applicazioni di stampa. Per ottenere risultati ottimali, utilizza programmi e plug-in di creazione di PDF provenienti da distributori software fidati.
Opzione 1: stampa in PDF
Opzione 2: esporta come PDF
- Con il documento nativo aperto nell'applicazione utilizzata per scrivere il libro, seleziona "File > Esporta". Qualora nell'applicazione non siano disponibili altri formati per l'esportazione, seleziona "PDF".
- Fornisci un nome e una posizione per il file PDF che stai esportando. Per impostazione predefinita, questi possono essere il nome e la posizione correnti del documento nativo. Fai clic su "Salva" o "OK" nella finestra di dialogo di stampa.
- Verifica le impostazioni PDF che verranno utilizzate per creare il file PDF. Se disponibili, seleziona "PDF/X-1a", "Stampa di alta qualità" o "Qualità tipografica" dall'elenco dei file predefiniti. Se il sistema in uso lo consente assicurati di selezionare le seguenti impostazioni. Nella maggior parte dei casi, le altre impostazioni devono essere lasciate sui valori predefiniti.
- I caratteri e le immagini sono incorporati.
- Segnalibri, annotazioni e commenti sono disattivati.
- È stata rimossa qualunque forma di protezione del documento.
- Il formato in uso è PDF/X. È preferibile utilizzare il formato PDF/X, ma se invii file in formato differente, ad esempio PDF/A, durante la nostra revisione potremmo rimuovere qualunque commento, modulo o altro elemento non stampabile.
- Gli elementi trasparenti sono appiattiti.
- Le distribuzioni e i simboli di stampa sono disattivati.
- Il downsampling, ossia la diminuzione della risoluzione delle immagini, è disattivato.
- Le smarginature sono attivate (laddove applicabile).
- Fai clic su "Esporta" o "OK" nella finestra di dialogo di esportazione.
- Una volta creato, assicurati di aprire il file PDF per verificare che l'aspetto corrisponda a quello desiderato. In caso contrario, apporta le modifiche necessarie al documento nativo e crea nuovamente il file PDF.
Opzione 3: salva come PDF
- Con il documento nativo aperto nell'applicazione utilizzata per scrivere il libro, seleziona "Salva con nome" dal menu principale dell'applicazione o dal menu "File".
- Dall'elenco dei formati file disponibili, scegli "PDF".
- A seconda del sistema in uso, fai clic su "Impostazioni" o "Opzioni" per verificare le impostazioni PDF che verranno utilizzate per la creazione del file. Se il sistema in uso lo consente assicurati di selezionare le seguenti impostazioni. Nella maggior parte dei casi, le altre impostazioni devono essere lasciate sui valori predefiniti.
- I caratteri e le immagini sono incorporati.
- Segnalibri, annotazioni e commenti sono disattivati.
- È stata rimossa qualunque forma di protezione del documento.
- Il formato in uso è PDF/X. È preferibile utilizzare il formato PDF/X, ma se invii file in formato differente, ad esempio PDF/A, durante la nostra revisione potremmo rimuovere qualunque commento, modulo o altro elemento non stampabile.
- Gli elementi trasparenti sono appiattiti.
- Le distribuzioni e i simboli di stampa sono disattivati.
- Il downsampling, ossia la diminuzione della risoluzione delle immagini, è disattivato.
- Le smarginature sono attivate (laddove applicabile).
- Fornisci un nome e una posizione per il file PDF che stai salvando. Per impostazione predefinita, questi possono essere il nome e la posizione correnti del documento nativo. Fai clic su "OK" nella finestra di dialogo di stampa.
- Una volta creato, assicurati di aprire il file PDF per verificare che l'aspetto corrisponda a quello desiderato. In caso contrario, apporta le modifiche necessarie al documento nativo e crea nuovamente il file PDF.