Argomenti della guida
- Guida
- Account
-
Preparazione, pubblicazione, promozione
- Guida introduttiva
-
Preparazione del libro
-
Formatta il testo
-
Risorse del testo eBook
- Guida alla formattazione del testo dell'eBook
- Suggerimenti per la formattazione dei file eBook
- Formati eBook supportati
- Formati di conversione degli eBook
- Crea sommario
- Formattazione delle immagini nell'eBook
- Codifica dei caratteri e caratteri supportati
- Creazione di collegamenti verso le note a piè di pagina
- Riduzione delle dimensione del file di testo dell'eBook
-
Panoramica sulla procedura di invio del libro cartaceo
- Progettazione della struttura interna del libro cartaceo
- Modelli di manoscritto cartaceo
- Guida di formattazione dei libri - Formattazione del manoscritto cartaceo (Word per Windows)
- Guida di formattazione dei libri - Formattazione del manoscritto cartaceo (Word per Mac)
- Creazione del libro - Formattazione di un manoscritto cartaceo (Pages per Mac)
- Formattazione delle immagini del libro cartaceo
- Caratteri del libro cartaceo
- Creazione di un file PDF
- Linee guida per l'invio della versione cartacea
- Formattazione su Mac
-
Risorse del testo eBook
- Crea la tua copertina
-
Formatta il testo
-
Pubblicazione del libro
-
Immissione delle informazioni sul libro
- Immissione delle informazioni sul titolo
- Inserimento dei dettagli del libro cartaceo
- Linee guida sui metadati degli eBook
- Linee guida sui metadati dei libri cartacei
- HTML supportato per la descrizione del libro
- Lingue supportate
- Pubblicazione di titoli presenti nel dominio pubblico
- Migliora la visibilità del tuo libro grazie alle parole chiave
- Scegli Categorie di ricerca
- Immissione delle informazioni su fasce di età e livello scolastico
- Collane complete
- Carica contenuti
-
Impostazione di diritti e prezzi
- Inserisci informazioni sui prezzi
- Prezzo versione cartacea
- Diritti di distribuzione per l'eBook
- Diritti di distribuzione del libro cartaceo
- Distribuzione estesa
- Tempistiche
-
Immissione delle informazioni sul libro
-
Promuovi il tuo libro
-
Programmi di promozione Kindle
- Author Central
- Programma di prestiti per Kindle
- Opzioni regalo e di acquisto di eBook per altre persone
- Capitoli campione
- Kindle Countdown Deals
- Kindle Unlimited
- Prenotazione di eBook Kindle
- KDP Select
- Promozioni Libro gratis
- Biblioteca prestiti per proprietari Kindle (KOLL)
- Pubblicità dei libri KDP
- Suggerimenti per il merchandising
- Recensioni dei clienti
- Programmi Amazon
-
Programmi di promozione Kindle
- Strumenti e risorse
- Gestisci i tuoi libri
- Ordini
- Vendite, royalty, imposte
- Giuridico
Contattaci
Vuoi lasciare un feedback? Non riesci a trovare la risposta che cerchi nelle pagine di assistenza?
Contattaci
Preparazione, pubblicazione, promozione
Preparazione del libro
Formatta il testo
Panoramica sulla procedura di invio del libro cartaceo
Caratteri del libro cartaceo
Caratteri del libro cartaceo
Qual è la dimensione carattere minima?
Per garantire che il testo del tuo libro sia leggibile, è richiesta una dimensione carattere minima pari a 7 punti.Come devo scegliere un carattere?
Times New Roman e Arial sono popolari, ma ci sono altre opzioni. Scegli un carattere semplice e facilmente leggibile per i passaggi lunghi. Caratteri più elaborati possono essere efficaci per intestazioni e titoli dei capitoli, ma non per il corpo del testo.Di seguito sono indicate alcune opzioni per il corpo del testo:
- Centaur
- Garamond
- Hightower Text
- Palatino Linotype
Posso utilizzare i caratteri ho trovato online?
Non tutti i caratteri che trovi online andranno bene per il tuo libro. Ecco alcuni aspetti da considerare:- Caratteri che non si incorporano. Al momento di caricare i file del tuo libro, dovrai creare un PDF con i caratteri incorporati nel file. Il problema è che alcuni dei caratteri che scarichi dai siti di caratteri gratuiti non si incorporano a causa di restrizioni tecniche o legali. Per verificare se il carattere che hai scaricato si incorpora correttamente, applicalo su un capitolo o su qualche pagina. Quindi, cerca di creare un file PDF solo per quelle pagine. Puoi scoprire se i caratteri sono incorporati aprendo il file in Adobe Acrobat e controllando in File/Proprietà, nella scheda Font. Affinché il file funzioni, ogni carattere dell'elenco deve riportare la dicitura "Incorporato" o "Sottoinsieme incorporato".
- Ottenere una licenza. Alcune persone pubblicano collegamenti a software di caratteri che non possiedono. Se scarichi un software di caratteri da un sito di terze parti, assicurati che il proprietario del sito abbia i diritti e che tu abbia acquistato la licenza appropriata. È tua responsabilità assicurarti che i tuoi contenuti non violino leggi, copyright, marchi, privacy, pubblicità o altri diritti. Il fatto che determinati contenuti siano disponibili gratuitamente non vuol dire che tu sia libero di utilizzarli nel tuo libro.
- Caratteri di scarsa qualità. Alcuni caratteri sembrano validi in un contesto di esempio. Tuttavia, potrebbero causarti qualche problema quando cerchi di utilizzarli. I caratteri potrebbero essere:
- Incompleti. I caratteri creati per una specifica funzione, ad esempio per il titolo di una campagna pubblicitaria, sono spesso incompleti. Potrebbero non avere tutti i glifi e i simboli dei caratteri standard oppure potrebbero non avere la versione corsiva dei caratteri con grazie.
- Visualizzati male. In un contesto di esempio un determinato carattere potrebbe sembrare valido, ma quando inserisci il tuo file di testo di 100.000 parole nel layout, le pagine del libro potrebbero presentare alcune irregolarità nel carattere. Ad esempio, una "g" minuscola troppo elaborata potrebbe far sembrare la pagina "macchiata" o come se avesse piccole "bandiere" ovunque.
- Disallineati. In un contesto di esempio, potresti non notare che il carattere non è posizionato correttamente sulla linea di base. Nel libro si noterebbe subito. Lo stesso vale per gli errori di "impostazione della larghezza", nei casi in cui la quantità di spazio occupata da ogni lettera non è stata calcolata correttamente. Ciò può comportare che alcune combinazioni di lettere occupino uno spazio eccessivo o troppo ridotto.
Come faccio a incorporare i caratteri?
Le nostre macchine da stampa richiedono informazioni su come rendere correttamente i caratteri utilizzati nel tuo file. Non sempre le informazioni sui caratteri sono incluse nei documenti per default. Ciò significa che potresti dover effettuare ulteriori passaggi per incorporare i caratteri nel momento in cui salvi il file. Ti consigliamo di incorporare sempre i caratteri all'interno del file per evitare sgradite sorprese in fase di stampa.Di seguito sono riportate le istruzioni per incorporare i caratteri in Microsoft Word. Se utilizzi un programma diverso da Word, consulta la relativa documentazione per istruzioni su come incorporare i caratteri. In Word è disponibile un’opzione per salvare i caratteri utilizzati nel documento con il file. Questa opzione aumenta le dimensioni del file, ma garantirà che i caratteri, la spaziatura delle parole e le interruzioni appaiano correttamente.
Ecco come incorporare i caratteri:
- Nel menu File, fai clic su Opzioni.
- Seleziona Salva nel menu a sinistra.
- Seleziona la casella Incorpora caratteri nel file.
- Assicurati che le sottocaselle "Incorpora solo caratteri utilizzati nel documento" e "Non incorporare caratteri di sistema standard" non siano selezionate.
- Fai clic su OK.