Argomenti della guida
- Guida
-
Account e imposte
- Configurazione del tuo account KDP
- CreateSpace e KDP sono un unico servizio
- Informazioni fiscali
-
Formattazione del libro
-
Formattazione del libro cartaceo
- Impostazione di gabbia, smarginatura e margini
- Formattazione della parte introduttiva, del corpo e della postfazione
- Salva il file del testo
- Modelli di libro cartaceo e con copertina rigida
- Creazione copertina
- Creazione di una copertina cartacea
- Formattazione delle immagini del libro
- Caratteri del libro cartaceo
- Risolvere i problemi di formattazione cartacea e copertina rigida
- Linee guida per l'invio della versione cartacea
- Formattazione dei libri con copertina rigida
- Formattazione dell'eBook
- Strumenti e risorse
-
Formattazione del libro cartaceo
-
Pubblicazione su KDP
- Inizia a pubblicare con KDP
-
Creazione di un libro
-
Risorse per i dettagli del libro
- Titoli ed edizioni dei libri
- Autori e collaboratori
- Descrizione del libro
- Migliora la visibilità del tuo libro grazie alle parole chiave
- Prenotazione di eBook Kindle
- Destinatari principali ed età di lettura
- Pubblicazione di titoli presenti nel dominio pubblico
- Lingua e direzione di svolta della pagina
- Data di rilascio
- Carica risorse libro
- Risorse per la definizione dei prezzi
- Tempistiche
- Stato del libro
- Libri con pochi contenuti
-
Risorse per i dettagli del libro
- Copertina rigida
- Inizia una collana di libri
-
Ordini e copie dei libri
-
Copie di prova e copie per l’autore
- Come faccio a ordinare una copia di prova o una copia per l'autore?
- Quanto costano le copie di prova o per l'autore?
- Quanto costa spedire la mia copia di prova o per l'autore?
- Quando arriverà la mia copia di prova o la mia copia per l’autore?
- Viene visualizzato un errore durante l'ordinazione della mia copia per l'autore
- Viene visualizzato un errore durante l'ordinazione della mia copia di prova
- La copia di prova o per l'autore che ho ricevuto è danneggiata
- La mia copia di prova o la mia copia per l'autore non è arrivata puntuale
- La mia copia di prova o per l'autore contiene errori di stampa
-
Copie di prova e copie per l’autore
- Amazon Store e pagina dei dettagli
- Marketing e distribuzione
- Aggiornamenti su libri e collane
- Pagamenti e report
- Linee guida per i contenuti e legali
-
Guide dell’utente
-
Linee guida per la pubblicazione Kindle
- Introduzione
- Best practice generali
-
Linee guida per specifici tipi di eBook
- Creazione di libri a impaginazione dinamica
- Come creare libri a impaginazione fissa con pop-up di testo
- Come creare libri a impaginazione fissa con vignette virtuali o pop-up di immagini
- Creazione di libri a impaginazione fissa senza pop-up
- Creazione di edizioni Kindle con contenuti audio/video
- Creazione dei dizionari
- Appendici
- KDP Jumpstart
- KDP University
-
Linee guida per la pubblicazione Kindle
Contattaci
Vuoi lasciare un feedback? Non riesci a trovare la risposta che cerchi nelle pagine di assistenza?
Contattaci
Account e imposte
Configurazione del tuo account KDP
Verifica dell’identità
Scattare foto del tuo documento d’identità
Scattare foto del tuo documento d’identità
Per verificare la tua identità, è essenziale scattare foto chiare e di alta qualità del tuo documento d’identità e caricarle correttamente. Assicurati che il tuo documento d’identità sia ben illuminato, completamente visibile e leggibile, con tutte le informazioni necessarie (ad esempio nome e cognome, codice a barre, numero del documento). Durante il caricamento, invia foto separate della parte anteriore e posteriore del tuo documento d’identità nelle sezioni in cui è richiesto. Per risultati ottimali ti consigliamo di utilizzare un dispositivo mobile. Suggeriamo di caricare i formati JPEG, JPG o PNG. Sebbene siano accettati anche i file PDF e HEIC, non sono consigliati. Per un elenco dei documenti d’identità accettati, consulta l’articolo dell’assistenza.
Nota: se carichi un file PDF, non vedrai un’anteprima dell’immagine nella pagina Web di verifica dell’identità. I file HEIC sono supportati solo quando si utilizza un browser Safari.
Se utilizzi uno scanner per acquisire una foto del tuo documento d’identità:
Se non visualizzi un messaggio pop-up che richiede l’autorizzazione per usare la fotocamera, dovrai aggiornare le impostazioni del browser. Questo processo varia a seconda del dispositivo (ad esempio smartphone e computer) e del browser Internet (ad esempio Chrome e Safari). Le autorizzazioni per la fotocamera sono in genere disponibili nelle impostazioni del browser, in un’opzione denominata Fotocamera.
Nota: se carichi un file PDF, non vedrai un’anteprima dell’immagine nella pagina Web di verifica dell’identità. I file HEIC sono supportati solo quando si utilizza un browser Safari.
Suggerimenti
Se usi una fotocamera per scattare una foto del tuo documento d’identità:- Posiziona il documento d’identità su una superficie scura e piana.
- Scegli una stanza con molta luce naturale invece di utilizzare il flash della fotocamera. È preferibile scattare la foto durante il giorno.
- Posiziona la fotocamera in modo da inquadrare il documento d’identità dall’alto. Assicurati che tutti e quattro gli angoli del documento d’identità siano visibili e che la tua ombra non copra alcun dettaglio.
- Tieni la fotocamera a una distanza adeguata che consenta di vedere i dati del documento d’identità (ad esempio nome completo, codici a barre, numeri identificativi). Non allontanarla troppo, per evitare che i dati risultino illeggibili, né avvicinarla troppo, per evitare che il documento d’identità venga tagliato.
- Scatta foto separate della parte anteriore e posteriore del documento d’identità seguendo le linee guida sopra riportate.
Se utilizzi uno scanner per acquisire una foto del tuo documento d’identità:
- Posiziona il documento d’identità al centro dello scanner, in modo che tutti e quattro gli angoli del documento siano visibili. Non posizionare il documento d’identità in corrispondenza di uno degli angoli dello scanner.
- (Facoltativo) Posiziona un foglio di carta scuro (o qualsiasi materiale che offra adeguato contrasto) dietro il documento d’identità in modo che funga da sfondo a contrasto.
- Esegui scansioni separate della parte anteriore e posteriore del documento d’identità.
- Ritaglia la scansione per adattarla alle dimensioni del documento d’identità (fronte e retro separati), lasciando poco più di un centimetro (o 50 pixel) di spazio attorno ai bordi del documento.
Concessione dell’autorizzazione per scattare una foto al browser
Se prevedi di scattare una foto direttamente dalla pagina Web di verifica dell’identità anziché caricare un file esistente, ti potrebbe essere richiesto di concedere l’autorizzazione al browser per accedere alla tua fotocamera.Se non visualizzi un messaggio pop-up che richiede l’autorizzazione per usare la fotocamera, dovrai aggiornare le impostazioni del browser. Questo processo varia a seconda del dispositivo (ad esempio smartphone e computer) e del browser Internet (ad esempio Chrome e Safari). Le autorizzazioni per la fotocamera sono in genere disponibili nelle impostazioni del browser, in un’opzione denominata Fotocamera.