- Mezzo titolo
- Titolo
- Copyright
- Recensioni e complimenti
- Dedica
- Sommario
- Prefazione
- Ringraziamenti
- Prologo
- Introduzione
Argomenti della guida
- Guida
- Account
-
Preparazione, pubblicazione, promozione
- Guida introduttiva
-
Preparazione del libro
-
Formatta il testo
-
Risorse del testo eBook
- Guida alla formattazione del testo dell'eBook
- Suggerimenti per la formattazione dei file eBook
- Formati eBook supportati
- Formati di conversione degli eBook
- Crea sommario
- Formattazione delle immagini nell'eBook
- Codifica dei caratteri e caratteri supportati
- Creazione di collegamenti verso le note a piè di pagina
- Riduzione delle dimensione del file di testo dell'eBook
-
Panoramica sulla procedura di invio del libro cartaceo
- Progettazione della struttura interna del libro cartaceo
- Modelli di manoscritto cartaceo
- Guida di formattazione dei libri - Formattazione del manoscritto cartaceo (Word per Windows)
- Guida di formattazione dei libri - Formattazione del manoscritto cartaceo (Word per Mac)
- Creazione del libro - Formattazione di un manoscritto cartaceo (Pages per Mac)
- Formattazione delle immagini del libro cartaceo
- Caratteri del libro cartaceo
- Creazione di un file PDF
- Linee guida per l'invio della versione cartacea
- Formattazione su Mac
-
Risorse del testo eBook
- Crea la tua copertina
-
Formatta il testo
-
Pubblicazione del libro
-
Immissione delle informazioni sul libro
- Immissione delle informazioni sul titolo
- Inserimento dei dettagli del libro cartaceo
- Linee guida sui metadati degli eBook
- Linee guida sui metadati dei libri cartacei
- HTML supportato per la descrizione del libro
- Lingue supportate
- Pubblicazione di titoli presenti nel dominio pubblico
- Migliora la visibilità del tuo libro grazie alle parole chiave
- Scegli Categorie di ricerca
- Immissione delle informazioni su fasce di età e livello scolastico
- Collane complete
- Carica contenuti
-
Impostazione di diritti e prezzi
- Inserisci informazioni sui prezzi
- Prezzo versione cartacea
- Diritti di distribuzione per l'eBook
- Diritti di distribuzione del libro cartaceo
- Distribuzione estesa
- Tempistiche
-
Immissione delle informazioni sul libro
-
Promuovi il tuo libro
-
Programmi di promozione Kindle
- Author Central
- Programma di prestiti per Kindle
- Opzioni regalo e di acquisto di eBook per altre persone
- Capitoli campione
- Kindle Countdown Deals
- Kindle Unlimited
- Prenotazione di eBook Kindle
- KDP Select
- Promozioni Libro gratis
- Biblioteca prestiti per proprietari Kindle (KOLL)
- Pubblicità dei libri KDP
- Suggerimenti per il merchandising
- Recensioni dei clienti
- Programmi Amazon
-
Programmi di promozione Kindle
- Strumenti e risorse
- Gestisci i tuoi libri
- Ordini
- Vendite, royalty, imposte
- Giuridico
Contattaci
Vuoi lasciare un feedback? Non riesci a trovare la risposta che cerchi nelle pagine di assistenza?
Contattaci
Preparazione, pubblicazione, promozione
Preparazione del libro
Formatta il testo
Panoramica sulla procedura di invio del libro cartaceo
Progettazione della struttura interna del libro cartaceo
Progettazione della struttura interna del libro cartaceo
In questa pagina vengono illustrati gli elementi di progettazione della struttura interna del libro cartaceo. Molti degli elementi descritti di seguito sono opzionali. Se non sei sicuro di quali scegliere, cerca i libri con contenuti simili al tuo per avere un'idea di ciò che i lettori si aspettano.
Parte introduttiva
La parte introduttiva comprende tutti i contenuti che appaiono prima del capitolo 1 o del corpo del testo principale. Gli elementi della parte introduttiva solitamente vengono visualizzati nell'ordine seguente:
Corpo principale
Il corpo principale include tutti i contenuti compresi tra la parte iniziale e quella conclusiva. Il corpo principale solitamente contiene le pagine e i capitoli di tutte le parti. Ulteriori informazioni sugli elementi comuni del corpo principale:
Frontespizio
- Il capitolo 1 inizia su una pagina affiancata a destra
- Tutti i capitoli successivi iniziano nella prima pagina successiva disponibile
- Non contiene titoli di pagina
- La formattazione del numero di pagina segue gli stili di progettazione selezionati
- La capitalizzazione e l'uso della maiuscola/minuscola nel titolo, sottotitolo e nei numeri del capitolo seguono gli stili di progettazione selezionati, non la visualizzazione nel corpo del testo
- Il paragrafo iniziale non include il rientro della prima riga

Intestazioni
Le intestazioni delle pagine a sinistra mostrano il nome autore; quelle delle pagine a destra mostrano sempre il titolo del libro.

Corpo del testo
- Testo giustificato per creare un'esperienza di lettura più uniforme
- I paragrafi sequenziali sono sempre indentati senza spazi tra uno e l'altro
- La spaziatura tra i paragrafi/sezioni deve essere uniforme
Numeri di pagina
Indicati con i numeri arabi (ad esempio, 1, 2, 3).
Parte conclusiva
La parte conclusiva include tutto il contenuto che appare dopo l'ultimo capitolo o alla fine del corpo principale. Le sezioni della parte conclusiva solitamente includono i riferimenti e la biografia dell'autore. La prima sezione della parte conclusiva inizia su una pagina affiancata a destra. Ulteriori informazioni sugli elementi comuni della parte conclusiva:
Bibliografia e pagine di riferimento
Cadono su una pagina affiancata a destra.

Pagina della biografia dell'autore
Cade su una pagina affiancata a destra.

Indice
- Cade sempre su una pagina affiancata a destra
- Contiene solo i numeri o le intestazioni della pagina se si estende oltre la prima pagina, consentendo così di creare una numerazione coerente delle pagine per tutta la sezione della parte conclusiva
- Stile con rientro sporgente
- Nelle opere stampate, tutti gli indici sono impostati con uno stile di indentazione che include il rientro sporgente
- La prima riga di ciascuna voce, il titolo principale, è impostato con allineamento a sinistra e tutte le righe successive sono indentate.
