Argomenti della guida
Contattaci
Vuoi lasciare un feedback? Non riesci a trovare la risposta che cerchi nelle pagine di assistenza?
Linee guida sui metadati per i libri
Autori, editori e partner di vendita sono tenuti a rispettare le nostre linee guida per i contenuti. Dedichiamo molto tempo e molte risorse all'applicazione di queste linee guida, utilizzando una combinazione di apprendimento automatico, automazione e team dedicati di revisori. Rimuoveremo i contenuti non conformi a queste linee guida ed esamineremo tempestivamente qualsiasi libro qualora venga segnalata una potenziale inadempienza. Se rimuoviamo un titolo, informiamo l'autore, l'editore o il partner di vendita, che potrà presentare ricorso contro la nostra decisione.
Se intendi pubblicare una guida pratica basata su un'opera originale, ad esempio un riassunto, una guida allo studio, un eserciziario o un'analisi, rinomina il libro inserendo "Riassunto", "Guida allo studio", "Eserciziario" o "Analisi" all'inizio del titolo. Durante la progettazione della copertina della guida pratica, accertati che i termini "Riassunto", "Guida allo studio" o "Analisi" figurino prima del titolo dell'opera originale, con caratteri grandi almeno quanto quelli del resto del titolo.
Per i libri cartacei, il titolo deve comparire sulla copertina (sul dorso o sulla prima di copertina). Inoltre, deve corrispondere ai metadati inseriti durante la configurazione del titolo. Non è necessario che le informazioni relative al titolo siano presenti all'interno del testo, ma qualora vi fossero devono corrispondere ai metadati.
Nota: assicurati che nel titolo del libro non sia presente una lingua che indica che il tuo libro fa parte di una collana o di un cofanetto.
I libri che condividono lo stesso nome di collana possono essere collegati per creare una pagina di raccolta delle collane Kindle e ordinati in base ai numeri della collana nel Kindle Store. Ciò migliora la ricerca dei libri all'interno della collana e consente ai clienti di visualizzare in una sola pagina tutti i libri che ne fanno parte. Scopri come creare o aggiornare la pagina di raccolta delle collane.
Al momento, le pagine di raccolta delle collane sono disponibili solo su Amazon.com, Amazon.co.uk, Amazon.de e Amazon.co.jp.
Non possiamo accettare nella descrizione una qualsiasi delle seguenti informazioni:
Puoi scegliere di utilizzare i codici HTML nella descrizione. Il linguaggio HTML utilizza coppie di tag all'interno di parentesi angolari che determinano la visualizzazione del testo che racchiudono. Maggiori informazioni sui tag HTML supportati nella descrizione del libro.
Nota: i libri che sono traduzioni di altre opere devono citare il traduttore nel campo dei collaboratori. Se l'opera non è una traduzione nuova e il traduttore è sconosciuto, l'editore deve inserire il traduttore come "Anonimo" nel campo dei collaboratori.
Non aggiungere informazioni, parole chiave o altri dettagli oltre ai collaboratori. Se intendi pubblicare una guida pratica basata su un lavoro originale, come un riassunto, una guida allo studio o un'analisi, non includere i collaboratori del lavoro originale nel campo Autore o Collaboratori.
Solo per i campi relativi ai collaboratori dell'autore: Se hai inserito i nomi di più autori nel campo relativo ai collaboratori, essi saranno visualizzati nel Kindle Store nello stesso ordine. Tutti gli altri campi relativi ai collaboratori verranno visualizzati nel Kindle Store sotto il nome dell'autore (o degli autori).
Evita di usare parole chiave che non descrivono esattamente la trama centrale del tuo libro o che sono completamente avulse dal suo contenuto. L'uso di parole chiave non accurate può portare a risultati della ricerca inattesi o poco chiari e fornire un'esperienza negativa per i clienti. Non sono ammesse parole chiave fuorvianti o che mirino a raggirare i nostri clienti. Tra gli esempi di parole chiave non consentite sono inclusi:
Evita di usare categorie di ricerca che non sono pertinenti con la trama centrale del tuo libro o categorie che sono completamente avulse dal suo contenuto. L'utilizzo di categorie di ricerca non accurate può produrre risultati della ricerca inattesi o poco chiari e influire negativamente sull'esperienza dei clienti. Non è ammessa la selezione di categorie fuorvianti o che mirino a raggirare i nostri clienti. Maggiori informazioni sulle categorie KDP.
Titolo libro
I titoli costituiscono l'attributo di ricerca utilizzato più spesso. Il campo del titolo deve contenere solo il titolo effettivo del libro, così come riportato sulla copertina. L'inserimento di informazioni errate o incomplete nel titolo può produrre risultati di ricerca falsati e fuori contesto. I clienti prestano particolare attenzione agli errori nei titoli e possono mettere in dubbio la credibilità di un libro qualora contenga caratteri speciali danneggiati, parole superflue, formattazione errata, contenuto descrittivo aggiuntivo e così via. Esempi di elementi non consentiti nel campo del titolo includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:- Riferimento non autorizzato ad altri titoli o autori
- Riferimento non autorizzato a un marchio commerciale
- Riferimento alla classifica vendite (ad esempio, "Bestseller")
- Riferimento a pubblicità o promozioni (ad esempio, "gratis")
- Sola punteggiatura (ad esempio, "!!!!!!!!")
- Solo termini "sconosciuto", "n/a", "na", "vuoto", "nessuno", "nullo", "non applicabile"
Se intendi pubblicare una guida pratica basata su un'opera originale, ad esempio un riassunto, una guida allo studio, un eserciziario o un'analisi, rinomina il libro inserendo "Riassunto", "Guida allo studio", "Eserciziario" o "Analisi" all'inizio del titolo. Durante la progettazione della copertina della guida pratica, accertati che i termini "Riassunto", "Guida allo studio" o "Analisi" figurino prima del titolo dell'opera originale, con caratteri grandi almeno quanto quelli del resto del titolo.
Per i libri cartacei, il titolo deve comparire sulla copertina (sul dorso o sulla prima di copertina). Inoltre, deve corrispondere ai metadati inseriti durante la configurazione del titolo. Non è necessario che le informazioni relative al titolo siano presenti all'interno del testo, ma qualora vi fossero devono corrispondere ai metadati.
Nota: assicurati che nel titolo del libro non sia presente una lingua che indica che il tuo libro fa parte di una collana o di un cofanetto.
Sottotitolo
Se il tuo libro presenta un sottotitolo, inseriscilo qui. Un sottotitolo è un titolo secondario con ulteriori informazioni sui contenuti del tuo libro. Il titolo e il sottotitolo non devono superare i 200 caratteri complessivi. Il sottotitolo verrà visualizzato nella pagina dei dettagli del tuo libro e deve rispettare le stesse linee guida del titolo.Informazioni sulla collana
Una collana è un insieme di libri collegati tra loro. Se il tuo libro non fa parte di una collana, lascia vuoto questo campo. In caso contrario, inserisci il nome della collana nel campo Nome collana. Identificare il nome della collana consente ai clienti di trovare altri libri Kindle all'interno della collana. Il campo Nome collana compare dopo il titolo del libro nella pagina dei dettagli. Poiché i titoli sono l'attributo di ricerca più utilizzato, il nome della collana deve attenersi alle linee guida per il titolo del libro sopraindicate. Limitati a inserire solo il nome della collana, non includere il numero della collana o il titolo del libro. Puoi inserire i numeri nel campo Numero della collana come cifra singola (ad esempio, "3" per il terzo libro di una collana, non "Libro 3" o "Libro 3 di 4").I libri che condividono lo stesso nome di collana possono essere collegati per creare una pagina di raccolta delle collane Kindle e ordinati in base ai numeri della collana nel Kindle Store. Ciò migliora la ricerca dei libri all'interno della collana e consente ai clienti di visualizzare in una sola pagina tutti i libri che ne fanno parte. Scopri come creare o aggiornare la pagina di raccolta delle collane.
Al momento, le pagine di raccolta delle collane sono disponibili solo su Amazon.com, Amazon.co.uk, Amazon.de e Amazon.co.jp.
Descrizione
Puoi attrarre i lettori proponendo un riassunto della storia e dei personaggi. Non rivelare dettagli che pregiudichino la suspense o il fattore sorpresa. Fai sapere ai lettori cosa rende interessante il tuo libro e offri loro un assaggio della tipologia di testo. Se non sai cosa fare, cerca la quarta di copertina o il risvolto interno della sovraccoperta dei libri del tuo genere. Chiedi ai tuoi amici o ad altri autori di descrivere il tuo libro. Pensa alla descrizione del tuo libro come a un elevator pitch di 30 secondi volto a persuadere un utente che non sta cercando qualcosa di specifico ad acquistare il tuo titolo.Non possiamo accettare nella descrizione una qualsiasi delle seguenti informazioni:
- Contenuti pornografici, osceni oppure offensivi
- Numeri di telefono, indirizzi postali, indirizzi e-mail o URL di siti Web
- Recensioni, citazioni o testimonial
- Richieste di recensioni clienti
- Pubblicità, filigrane su immagini o video o materiale promozionale
- Informazioni temporali (ad esempio date di tour promozionali, seminari, o conferenze)
- Informazioni su disponibilità, prezzi, metodi di ordinazione alternativi (ad esempio, collegamenti ad altri siti Web per l'ordinazione)
- Anticipazioni relative ad annunci di libri, musica, video o DVD (BMVD)
- Parole chiave o tag del libro
Puoi scegliere di utilizzare i codici HTML nella descrizione. Il linguaggio HTML utilizza coppie di tag all'interno di parentesi angolari che determinano la visualizzazione del testo che racchiudono. Maggiori informazioni sui tag HTML supportati nella descrizione del libro.
Autore (obbligatorio)
Inserisci qui il nome del collaboratore principale del libro. Puoi usare uno pseudonimo, a patto che non impedisca ai clienti di prendere decisioni di acquisto corrette.Collaboratori (opzionale)
I collaboratori sono le persone che hanno partecipato alla creazione del libro. Puoi utilizzare questi campi per indicare il nome di altri autori, redattori, disegnatori, traduttori e qualsiasi altra persona che abbia contribuito al libro e alla quale vuoi riconoscerne il merito. Puoi specificare un numero illimitato di collaboratori. Ricorda che devi indicare tutti i collaboratori di qualsiasi libro di dominio pubblico.Nota: i libri che sono traduzioni di altre opere devono citare il traduttore nel campo dei collaboratori. Se l'opera non è una traduzione nuova e il traduttore è sconosciuto, l'editore deve inserire il traduttore come "Anonimo" nel campo dei collaboratori.
Non aggiungere informazioni, parole chiave o altri dettagli oltre ai collaboratori. Se intendi pubblicare una guida pratica basata su un lavoro originale, come un riassunto, una guida allo studio o un'analisi, non includere i collaboratori del lavoro originale nel campo Autore o Collaboratori.
Solo per i campi relativi ai collaboratori dell'autore: Se hai inserito i nomi di più autori nel campo relativo ai collaboratori, essi saranno visualizzati nel Kindle Store nello stesso ordine. Tutti gli altri campi relativi ai collaboratori verranno visualizzati nel Kindle Store sotto il nome dell'autore (o degli autori).
Editore
Se sei l'autore o l'editore del libro, puoi specificare qui il tuo nome o il nome della casa editrice. KDP non è un editore, ma un servizio che supporta gli autori e/o gli editori come te. Nel campo dell'editore vanno specificati solo i nomi dell'autore o dell'editore del libro. I clienti visualizzeranno il nome dell'editore nella pagina dei dettagli del libro. Per evitare che si confondano, non consentiamo l'immissione delle seguenti informazioni nel campo dell'editore:- Riferimento a un'altra casa editrice, comprese quelle che hanno pubblicato il libro in passato
- Riferimento ad Amazon o alle aziende affiliate ad Amazon
- Riferimento a Kindle o a Kindle Direct Publishing (KDP)
- Siti Web o nomi di domini
Parole chiave
Le parole chiave possono essere costituite da un'unica parola o da una frase. Per risultati ottimali, consigliamo di usare frasi di 2-3 parole al massimo. Per stabilire le giuste parole chiave da immettere per trovare un libro, Amazon consiglia di mettersi nei panni del lettore. Quali argomenti o generi stanno cercando i tuoi lettori?Evita di usare parole chiave che non descrivono esattamente la trama centrale del tuo libro o che sono completamente avulse dal suo contenuto. L'uso di parole chiave non accurate può portare a risultati della ricerca inattesi o poco chiari e fornire un'esperienza negativa per i clienti. Non sono ammesse parole chiave fuorvianti o che mirino a raggirare i nostri clienti. Tra gli esempi di parole chiave non consentite sono inclusi:
- Altri autori
- Libri di altri autori
- Classifica vendite (ad esempio, "Bestseller")
- Pubblicità o promozioni (ad esempio, "gratis")
- Qualsiasi elemento non correlato ai contenuti del libro
Categorie
Le categorie sono le sezioni del sito Amazon dove i clienti possono trovare il libro che cercano. Durante la configurazione del titolo, ti verrà chiesto di scegliere due categorie da un elenco un codice BISAC (Book Industry Standards and Communications).Evita di usare categorie di ricerca che non sono pertinenti con la trama centrale del tuo libro o categorie che sono completamente avulse dal suo contenuto. L'utilizzo di categorie di ricerca non accurate può produrre risultati della ricerca inattesi o poco chiari e influire negativamente sull'esperienza dei clienti. Non è ammessa la selezione di categorie fuorvianti o che mirino a raggirare i nostri clienti. Maggiori informazioni sulle categorie KDP.